Secondo l'Associazione Italiana per la Medicina del Sonno si stima che in Italia circa 12-13,4 milioni di persone soffrano di disturbi del sonno, tra cui l'insonnia. Questo dato rappresenta già una percentuale significativa della popolazione, ma altre fonti indicano addirittura che circa il 55% degli italiani potrebbe avere difficoltà a dormire a sufficienza e in modo lineare.
Top Doctors rileva che il 55% degli italiani soffre di insonnia mentre uno studio di Unobravo segnala che il 55% delle persone ha difficoltà a dormire a causa di risvegli precoci e difficoltà a riaddormentarsi dei quali il 68,3% vive notti insonni a causa di stress e ansia.
Questi dati mostrano che l'insonnia è un problema diffuso in Italia, con un impatto significativo sulla salute e sulla qualità della vita dei cittadini.

